Childstories.org
  • 1
  • Tutte le fiabe
    dei Grimm
  • 2
  • Ordinati per
    tempo di lettura
  • 3
  • Perfetto per leggere
    ad alta voce
La magra Lisa
Grimm Märchen

La magra Lisa - Fiaba dei Fratelli Grimm

Tempo di lettura per bambini: 4 min

Magra Lisa era un modo molto diverso di pensare da Harry pigro e grasso Trina, che non ha mai lasciato nulla turbare la loro pace. Ha perlustrato tutto con la cenere, dalla mattina alla sera, e gravata suo marito, lungo Laurence, con tanto lavoro che doveva pesi più pesanti da trasportare di un asino con tre sacchi. Era, però, tutto senza scopo, non aveva nulla ed è venuto a nulla.

Una notte, mentre era a letto, e non potrebbe muovere un arto per la stanchezza, lei ancora non ha permesso i suoi pensieri di andare a dormire. Infilò i gomiti nel fianco del marito, e disse: „Senti, Lenz, a quello che ho pensato: se dovessi trovare un fiorino e uno è stato dato a me, vorrei prendere in prestito un altro per mettere a loro, e tu troppo dovresti darmi un’altra, e poi appena ho ottenuto i quattro fiorini insieme, vorrei comprare un giovane mucca. „Questo piacque al marito giusto bene. „E ‚vero,“ disse, „che non so dove mi trovo per ottenere il fiorino che tu wantest come un dono da me, ma, se tu puoi ottenere il denaro insieme, e canst comprare una mucca con esso, tu farai bene per realizzare il tuo progetto. sarò contento ,“ ha aggiunto,“ se la vacca ha un vitello, e poi mi sono spesso ottenere una bevanda di latte per aggiornare me.“ – „Il latte non è per te,“ disse la donna, „dobbiamo lasciare che il vitello succhiare che può diventare grande e grosso, e potremmo essere in grado di vendere bene.“ – „Certo,“ rispose l’uomo, „ma ancora ci prenderemo un po ‚di latte, che farà alcun male.“ – „Chi ti ha insegnato a gestire le vacche?“ disse la donna; „Che si fa male o no, io non lo permetterò, e anche se tu fossi a stare sulla tua testa per questo, tu non dovresti avere una goccia di latte! Credi tu, perché non c’è soddisfare te, Long Laurence , che tu sei a mangiare quello che guadagno con tanta difficoltà?“ – „Moglie,“ disse l’uomo, „zitto, o io ti darò un colpo sulla tua bocca!“ – „Che“ gridò, „tu minacci me, tu ghiottone, tu briccone, tu pigro Harry!“ Stava posando in possesso dei suoi capelli, ma lunghi Laurence si alzò, afferrò le braccia avvizzite sia magra di Lisa in una mano, e con l’altra ha premuto la testa nel cuscino, lasciò sgridare, e la tenne fino a quando lei si addormentò per molto la stanchezza. Che ha continuato a disputare quando si svegliò la mattina successiva, o se andò a cercare il fiorino, che voleva trovare, che io non conosco.

LanguagesLearn languages. Double-tap on a word.Learn languages in context with Childstories.org and Deepl.com.

Contesto

Interpretazioni

„La magra Lisa“ è una fiaba dei Fratelli Grimm che offre uno spaccato della vita e delle dinamiche tra una coppia, Lisa e suo marito, Laurence. Lisa è descritta come una donna industriosa e ossessionata dal piano di migliorare la propria situazione economica attraverso un piano ben deciso: acquistare una mucca e guadagnare con la vendita di un vitello. Al contrario, Laurence sembra più arrendevole e desideroso di godere di semplici piaceri, come bere latte fresco.

La storia mette in luce la tensione tra il pensiero pratico e determinato di Lisa e l’approccio più rilassato di Laurence. Questa tensione culmina in una discussione accesa tra i due, che rivela le differenze nei loro desideri e priorità. Lisa, nonostante la sua stanchezza fisica, è costantemente alla ricerca di soluzioni per migliorare la loro condizione, mentre Laurence pare più incline ad accettare le cose come stanno.

La fiaba riflette dinamiche familiari comuni, con entrambi i personaggi rappresentanti di archetipi presenti in molte case: l’industriosa e forse iper-responsabile mogli e il marito pigro o meno motivato. La loro storia, che sembra non avere una conclusione definitiva, lascia aperta la domanda su quale approccio sia più efficace nella vita: l’attivismo costante o l’accettazione rilassata.

„La magra Lisa“ è una fiaba meno conosciuta dei Fratelli Grimm, e mette in luce dinamiche familiari e relazionali piuttosto particolari. Nella storia, Magra Lisa e suo marito, Lungo Laurence, hanno visioni diverse su come gestire le loro risorse e i loro progetti per il futuro. Lisa è industriosa e piena di idee su come migliorare la loro situazione, al contrario di Lungo Laurence che sembra avere un atteggiamento più passivo.

La conversazione notturna tra i due rivela le tensioni sotterranee nella loro relazione. Lisa ha un piano dettagliato per accumulare denaro e comprare una mucca, il che rappresenta la sua speranza di miglioramento economico e autonomia. Tuttavia, la sua visione contrasta con quella del marito, che desidera semplicemente godersi i frutti del loro lavoro sotto forma di latte fresco.

Questa differenza di opinioni porta a un conflitto che culmina in uno scambio acceso, dove emergono rancori e frustrazioni latenti. L’episodio si conclude con un’interazione fisica tra i due, simboleggiando forse la difficoltà di conciliare idee diverse su cosa significhi raggiungere una vita migliore.

La storia di Magra Lisa e Lungo Laurence solleva questioni su ruoli di genere, comunicazione e sogni condivisi in una relazione. Non ci viene detto se Lisa riesca a trovare il fiorino o se i due riescano a lavorare insieme per realizzare un futuro comune, lasciando aperte molte questioni sulla loro dinamica e sul significato della loro interazione.


Informazioni per analisi scientifiche

Indicatore
Valore
NumeroKHM 168
Aarne-Thompson-Uther IndiceATU Typ 1430
TraduzioniDE, EN, DA, ES, PT, IT, JA, NL, PL, RU, TR, VI, ZH
Indice di leggibilità di Björnsson45.8
Flesch-Reading-Ease Indice31.6
Flesch–Kincaid Grade-Level12
Gunning Fog Indice17.7
Coleman–Liau Indice9.4
SMOG Indice12
Indice di leggibilità automatizzato11.3
Numero di caratteri2.392
Numero di lettere1.837
Numero di frasi17
Conteggio parole430
Parole medie per frase25,29
Parole con più di 6 lettere88
Percentuale di parole lunghe20.5%
Sillabe totali760
Sillabe medie per parola1,77
Parole con tre sillabe82
Parole di percentuale con tre sillabe19.1%
Domande, commenti o rapporti di esperienza?

Le migliori fiabe

Copyright © 2025 -   Su di noi | Protezione dei dati |Tutti i diritti riservati Offerto da childstories.org

Keine Internetverbindung


Sie sind nicht mit dem Internet verbunden. Bitte überprüfen Sie Ihre Netzwerkverbindung.


Versuchen Sie Folgendes:


  • 1. Prüfen Sie Ihr Netzwerkkabel, ihren Router oder Ihr Smartphone

  • 2. Aktivieren Sie ihre Mobile Daten -oder WLAN-Verbindung erneut

  • 3. Prüfen Sie das Signal an Ihrem Standort

  • 4. Führen Sie eine Netzwerkdiagnose durch